Quiz del giovedì: ecco le risposte e qualche curiosità in più
“Un popolo che non preserva la propria cucina è un popolo che ha perso l’identità.”
— Jean-Claude Izzo
Ogni giovedì, sulle storie Instagram del Food Experience Festival, proponiamo un piccolo quiz dedicato ai prodotti tipici e alle tradizioni del nostro territorio.
Non è solo un momento di gioco: è un’occasione per scoprire, riscoprire e valorizzare la cultura gastronomica del Cilento e degli Alburni.
Nel quiz di questa settimana ci siamo concentrati su tre elementi simbolo: il fico bianco del Cilento, le melanzane imbottite e i fusilli al ferretto. Vediamo insieme le risposte corrette e qualche curiosità in più.
Il fico bianco del Cilento: quando si raccoglie?

Risposta corretta: ✅ Agosto
Il fico bianco del Cilento DOP è uno dei prodotti più rappresentativi del territorio.
La raccolta avviene in genere tra agosto e settembre, quando i frutti hanno raggiunto la piena maturazione. Una volta colti, vengono essiccati naturalmente e spesso trasformati in delizie artigianali: farciti con mandorle, aromatizzati con finocchietto o coperti di cioccolato.
Un prodotto antico, nato da un’agricoltura lenta e rispettosa, che continua a raccontare il legame profondo tra uomo e terra.
Melanzane imbottite cilentane: cosa contengono?

Risposta corretta: ✅
Uova
Le melanzane imbottite sono un piatto simbolo della cucina contadina cilentana.
Il ripieno classico è semplice e saporito: mollica di pane raffermo, formaggio locale grattugiato, uova, aglio e prezzemolo. A seconda della zona o della famiglia, si possono trovare anche capperi, olive o un pizzico di peperoncino.
Un piatto che nasce dalla semplicità e che porta in tavola tutto il gusto della tradizione.
Fusilli al ferretto: come sono fatti?

Risposta corretta: ✅ Fatti a mano
I fusilli al ferretto sono un formato di pasta tipico del Cilento.
Si realizzano con semola di grano duro e acqua, lavorati a mano e arrotolati su un ferro per ottenere la loro classica forma a spirale. Sono perfetti con sughi corposi, come il ragù cilentano, e rappresentano una vera arte casalinga ancora oggi viva in molte famiglie del territorio.
La loro preparazione richiede tempo, manualità e pazienza. Ed è proprio questo che li rende così speciali.
Vuoi saperne di più?
Ogni sabato pubblichiamo i risultati del nostro quiz con un approfondimento sul nostro blog ufficiale.
Seguici anche su Instagram per partecipare ai nostri sondaggi, rispondere ai quiz e scoprire, giorno dopo giorno, le meraviglie culinarie del Cilento e degli Alburni.
Partecipa al Food Experience Festival!
Se questo viaggio tra i sapori del Cilento ti ha incuriosito, non perdere l’opportunità di vivere il Food Experience Festival in prima persona! Unisciti a noi per scoprire e gustare le prelibatezze del nostro territorio, immergerti nelle tradizioni culinarie locali e condividere momenti unici con altri appassionati di buona cucina.
Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica! Ti aspettiamo l’11 e il 12 agosto!
📍 Dove: Bellosguardo
📅 Quando: 11-12 agosto
