I Protagonisti del Food Experience Festival

I Protagonisti del Food Experience Festival 2025

Siamo pronti. Anche quest’anno, Bellosguardo apre le sue porte (e le sue piazze) al Food Experience Festival 2025: un’edizione che profuma di territorio, collaborazione e sapori autentici.
Chi ci conosce lo sa: il nostro non è un semplice evento gastronomico. È un luogo d’incontro, uno spazio vivo dove produttori, artigiani, cuochi, agricoltori, ristoratori e sognatori si uniscono per raccontare – attraverso il cibo – l’anima di una terra generosa e resiliente.

Rete, territorio, gusto

La nostra missione è chiara:
creare rete tra aziende locali, tra realtà emergenti, tra chi ha scelto di restare, tornare o investire in questo territorio.

Il cibo è il nostro linguaggio comune, il ponte che unisce storie, mani, idee e visioni.

Oltre 20 realtà parteciperanno all’edizione 2025,
ognuna con il proprio mondo da raccontare.

I veri protagonisti del gusto sono loro:
donne e uomini che trasformano ogni giorno terra, materia prima, tradizione e innovazione in esperienze da condividere.


👨‍🌾 I Protagonisti del Gusto

Storie, mani e sapori da incontrare

  • Eldò Bistrot
    Danila e Alessandro portano a Bellosguardo la loro visione di cucina irpina contemporanea: porchetta artigianale, genovese e cipolle di Montoro.

 

  • CheManera
    Pizze a portafoglio, impasti a lunga lievitazione, ingredienti cilentani e birra artigianale. Un progetto itinerante che parla di gusto e condivisione.

 

  • Tenuta Barone
    Dai boschi di Felitto, una mortadella di cinghiale in quattro versioni sorprendenti, lavorata artigianalmente nel rispetto della natura.

 

  • La Casa di Giò
    Caciocavallo impiccato come simbolo di una ruralità viva, fatta di latte, tradizione e amore per la terra.

 

  • Sapori Ritrovati
    Ceci di Castelcivita, pancetta croccante, peperone crusco: un piatto che racconta la memoria agricola degli Alburni.

 

  • Il Mandriano
    Panino con wurstel artigianale e patate di montagna: autentica carne cilentana, allevata e trasformata con cura e passione.

 

  • Palazzo De Philippis
    Una storica enoteca che ha fatto della valorizzazione del borgo la sua missione. Qui, il vino diventa cultura, incontro e progetto sociale.

 

  • Petredda’s Wine Bar
    Nel cuore di Bellosguardo: calore, accoglienza e convivialità. Uno spazio che sa di casa.

 

  • La Pertica
    Salumi cilentani prodotti con pratiche biologiche e ricette familiari. Tra le proposte, una rustica con salsiccia e patate.

 

  • Melisir
    Il miele degli Alburni, raccontato da chi ha scelto di tornare alla terra per dare valore alle api e alla biodiversità.

 

  • Birrificio dell’Aspide
    Birra artigianale a fiamma viva, fermentata in tini aperti, con lieviti autoctoni: ogni sorso è un viaggio.

 

  • Officina Eleatica
    Cosmesi naturale, erbe cilentane e processi sostenibili per un benessere che unisce scienza e tradizione.

 

  • Officina Stramà
    Arte tessile e impatto sociale: un laboratorio che dà nuova vita al “fare con le mani”, tra memoria e innovazione.

 

  • Fatto a Mano da Isab & SpicyWood
    Oggetti artigianali in legno e tessuto, frutto di passione, creatività e cura per i dettagli.

 

  • Tenute Catena
    L’olio extravergine d’oliva di Bellosguardo, coltivato e lavorato con metodi sostenibili: espressione pura degli Alburni.

 

  • Macco Pasta
    Un progetto che racconta la cucina mediterranea con linguaggio moderno e spirito divulgativo.

 

  • C.A.B. – Club Amici di Bellosguardo
    Ricette della tradizione come i bucatini ammollicati e i cavatelli, preparate da chi ama e anima questo borgo tutto l’anno.

 

  • Associazione Remain
    Giovani che scelgono di restare e costruire futuro nei borghi. Un motore di iniziative culturali, sociali e ambientali.

🍴 Scopri, assaggia, vota

Quest’anno vogliamo che tu sia parte attiva del festival.
Ecco come:

Vota la tua proposta preferita:
Lungo tutto il percorso – dalle piazze agli stand, dai vicoli ai punti info – troverai QR code per votare.

Cerca il logo ufficiale:
Ogni esposizione sarà accompagnata dal marchio del festival, a garanzia di autenticità e appartenenza alla rete.

Il voto è libero, semplice, digitale:
ti basta un click per premiare la storia che ti ha emozionato di più,
il sapore che ti è rimasto nel cuore.


Perché lo facciamo

Perché crediamo nella forza delle relazioni vere.
Perché i borghi come Bellosguardo possono (e devono) essere luoghi in cui restare è una scelta felice.
Perché il cibo può essere cultura, sviluppo sostenibile, impresa, bellezza.


Il Food Experience Festival è questo:

🎯 Un grande abbraccio tra persone che credono nel valore delle radici
🌱 Ma con lo sguardo aperto al futuro


🎈 Ti aspettiamo

Vieni ad assaggiare, conoscere, votare.
Vieni a fare rete, con gusto.

📍 Bellosguardo (SA)
📅 Food Experience Festival 2025

Il gusto vero, quello che nasce dal legame tra le persone e la terra, è qui.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Food Experience Festival

Blog Food Experience

Diventa Espositore

.

  • Tutti
  • Bellosguardo
  • Cosa Dicono di Noi
  • Curiosità
  • Espositori
  • Eventi
  • Interviste
  • Remain
Load More

End of Content.

Esponi i tuoi prodotti