FOOD EXPERIENCE FESTIVAL: UN MOVIMENTO SOCIALE CHE METTE AL CENTRO LA PERSONA
Il Food Experience Festival non è solo un evento, ma un vero e proprio movimento sociale che pone al centro la persona: imprenditori, artisti indipendenti e tutti coloro che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo delle aree interne.
Un viaggio tra tradizione e innovazione
Negli ultimi due anni abbiamo affrontato temi cruciali per il nostro territorio, considerandolo non solo come uno spazio fisico, ma come un entroterra da valorizzare e far crescere.
Abbiamo discusso dell’industrializzazione delle aree interne, esplorandone opportunità e criticità, e ci siamo soffermati sull’impatto dei cambiamenti climatici sulle economie locali. Quest’anno il nostro focus è ancora più strategico e fondamentale: il turismo.
Turismo e Sostenibilità: nuva rete per il Futuro
Crediamo fortemente che il turismo possa essere un volano di crescita per il nostro territorio. Per questo, vogliamo rafforzare la connessione tra produttori e clienti, creando una rete solida che sappia valorizzare le eccellenze locali. Premiare e sostenere i produttori è il cuore della nostra missione: sono loro i veri protagonisti di un territorio che vive, produce e accoglie.
Un’occasione di incontro e crescita
Il Food Experience Festival è il punto di incontro per chi desidera essere parte di questo cambiamento. È un’opportunità per condividere idee, creare connessioni e tracciare nuove strade per il futuro delle nostre terre. Un evento che unisce sapori autentici, cultura e innovazione, coinvolgendo appassionati, esperti e curiosi.
Giannialfonso Peduto
Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica! Vi aspettiamo l’11 e il 12 agosto!
📍 Dove: Bellosguardo
📅 Quando: 11-12 agosto
Resta aggiornato sulle novità e partecipa alla conversazione sui nostri canali social con l’hashtag #FoodExperienceFestival!