L’anno scorso ho avuto il piacere di presentare il Food Experience Festival.
Ne è uscito fuori un interessante dibattito sui cambiamenti climatici e agricoltura sostenibile. Un panel ricco di ospiti, tra istituzioni e imprenditori locali, con lo sguardo volto al turismo e allo sviluppo delle aree interne.
Costruire un legame solido tra i produttori e i consumatori è fondamentale per promuovere le eccellenze locali e garantire un futuro sostenibile per le comunità.
Partecipare alle scorse edizioni del Food Experience Festival come produttore è stata per me un’esperienza intensa e stimolante.
A Bellosguardo, nel pieno dell'entroterra salernitano e lontano dai grandi centri, si è finalmente aperto un confronto lucido e concreto sul futuro delle nostre comunità: non solo agricoltura, clima e produzioni ma anche economie di prossimità e modelli sostenibili nati proprio dai territori spesso definiti marginali.
Il Festival è riuscito quindi a unire chi resta e chi torna, creando ponti tra memoria e innovazione, tra il ritorno affettivo e consapevole e quello futuribile.
WhatsApp us